- -89,15 €

Il nuovo modello dell'Oceanographer, ispirato all'iconico orologio anni '70 di casa Bulova, che celebra la storia delle immersioni, si rinnova, variando le dimensioni della cassa e le colorazioni.
Questo modello deve il suo soprannome "Devil Diver" ad una leggenda, che narra come lo spirito di innovazione tipico del brand, li portò a interrompere la tradizione svizzera nell'indicare in metri la profondità che poteva affrontare sott'acqua il segnatempo, indicandola invece in piedi, ovvero l'unità di misura americana "666 feet".
Il modello originale fu commissionato all'azienda dalla NATO negli anni '70, affinché il corpo dei Marines, eccellenza militare statunitense, potesse svolgere alcune delicate missioni in profondità.Oggi il nuovo Oceanographer è altrettanto straordinario.
96B322 |
Genere | Uomo |
Collezione | Oceanographer - 666 Devil's Diver |
Funzioni | Solo tempo |
Cassa | Acciaio |
Diametro cassa | 44 mm |
Colore quadrante | Verde |
Fondello | A vite |
Bracciale | Acciaio |
Tipo di fibbia | Deployante con chiusura di sicurezza |
Movimento | Meccanico a carica automatica |
N° rubini | 21 rubini |
Riserva di carica | 40 ore |
Vetro | Zaffiro |
Impermeabilità | 20 ATM (200 metri) |
Garanzia | 2 anni |
Non ci sono recensioni dei clienti per il momento.
Il compagno perfetto per una scalata in montagna, una passeggiata nel verde o nel caos della città.
Un segnatempo dal sapore vintage, versatile ed estremamente affidabile, grazie all'esclusivo calibro H-10, che garantisce una riserva di carica fino a 80 ore.
Bracciale pallinato in argento 925 placcato in oro rosa 18 kt con ciondoli portafortuna.
Orecchini in lega di metalli anallergici con placcatura rodio.
Presenta pietre bianche luccicanti in varie forme, con tagli a goccia, quadrati, Trillian e rotondi.
Nel 1974 Citizen fece la storia, sull'onda delle nuove energie rinnovabili lanciò per la prima volta un orologio che utilizzava l'energia solare, un prototipo che cambiò da allora il concept di Citizen.
Forerunner 45 è uno smartwatch GPS per il running che comprende tutte le funzionalità sportive di cui hai bisogno strizzando un'occhio all'estetica.
Collana a doppia catena con perle, angelo in argento e zirconi bianchi.
Spirito americano e precisione svizzera, questo orologio appartenente alla collezione American Classic di Hamilton rispecchia la grande tradizione del brand stesso che unisce elementi moderni ad autentici dettagli vintage anni 60' creando segnatempo in grado di stupire grazie alle calde sfumature cromatiche e cinturini realizzati a mano in morbida pelle.
L'Intra-Matic Auto Chrono si ispira al famoso quadrante effetto "panda" del leggendario Chronograph A del 1968, rivisitandolo però grazie ad una cassa da 40 mm e all'esclusivo H-31 di produzione Hamilton, il movimento cronografico automatico con una riserva di carica fino a 60 ore.
Linne grintose e audaci, come la misura della cassa di questo modello della collezione Big Bold (47 mm).
Le lancette a forma di freccia e i rilievi in stampa 3D caratterizzano il quadrante, mentre sul confortevole cinturino in silicone color cachi troviamo uno splendido contrasto con i rilievi in colore nero, che donano un look urban e dinamico.
Creato per i sommozzatori della Marina americana nel celebre film del 1951 "Le rane del mare", questo orologio dispone di funzioni subacquee di livello assoluto.
Nel 2016 è stato rilanciato con uno stile più sportivo e robusto, presentato dal celebre apneista Pierre Frolla, il modello è dotato di uno splendido dispositivo proteggi-corona, che richiama l'inimitabile forma a borraccia militare del modello del 1951, ma soprattutto fornisce una ulteriore protezione da danni accidentali e da infiltrazioni, garantendo così una impermeabilità fino a 300 metri.
Girocollo in argento 925 con due ciondoli, il quadrifoglio placcato in oro rosa 18kt e il ferro di cavallo con micro zirconi verdi.
Bracciale in acciaio con cuori e cristalli bianchi.
I modelli Aquadate Chrono grazie alle loro linee pure e dalla grande eleganza sanno fondere un’anima sportiva con una estetica preziosa, dando vita ad un orologio dal grande fascino, da indossare sia nelle occasioni più formali che nel tempo libero.
Rimani sempre connesso grazie alla collezione Garret HR di Fossil.
Il nuovo modello dell'Oceanographer, ispirato all'iconico orologio anni '70 di casa Bulova, che celebra la storia delle immersioni, si rinnova, variando le dimensioni della cassa e le colorazioni.
Questo modello deve il suo soprannome "Devil Diver" ad una leggenda, che narra come lo spirito di innovazione tipico del brand, li portò a interrompere la tradizione svizzera nell'indicare in metri la profondità che poteva affrontare sott'acqua il segnatempo, indicandola invece in piedi, ovvero l'unità di misura americana "666 feet".
Il nuovo modello dell'Oceanographer, ispirato all'iconico orologio anni '70 di casa Bulova, che celebra la storia delle immersioni, si rinnova, variando le dimensioni della cassa e le colorazioni.
Questo modello deve il suo soprannome "Devil Diver" ad una leggenda, che narra come lo spirito di innovazione tipico del brand, li portò a interrompere la tradizione svizzera nell'indicare in metri la profondità che poteva affrontare sott'acqua il segnatempo, indicandola invece in piedi, ovvero l'unità di misura americana "666 feet"
Il nuovo modello dell'Oceanographer, ispirato all'iconico orologio anni '70 di casa Bulova, che celebra la storia delle immersioni, si rinnova, variando le dimensioni della cassa e le colorazioni.
Questo modello deve il suo soprannome "Devil Diver" ad una leggenda, che narra come lo spirito di innovazione tipico del brand, li portò a interrompere la tradizione svizzera nell'indicare in metri la profondità che poteva affrontare sott'acqua il segnatempo, indicandola invece in piedi, ovvero l'unità di misura americana "666 feet"