

La storia di Bulova vanta una lunga collaborazione con la NASA durante la fase di conquista dello spazio da parte degli Stati Uniti. Tra le 46 missioni con le quali il brand ha cooperato, una in particolare, Apollo 15, ha dato vita alla prima versione di questo cronografo Bulova Lunar Pilot. La nuova edizione, replica della versione originale, monta un esclusivo movimento al quarzo da alte prestazioni, che vanta una frequenza di 262 kHz, a garanzia di una eccezionale precisione. Questa versione conserva la memoria di quell'indimenticabile giorno grazie ad un fregio commemorativo sul fondello.
96B251 |
Genere | Uomo |
Funzioni | Cronografo |
Cassa | Acciaio |
Diametro cassa | 45 mm |
Colore quadrante | Nero |
Cinturino | Pelle |
Colore cinturino | Nero |
Vetro | Zaffiro |
Movimento | Quarzo |
Impermeabilità | 5 ATM (50 metri) |
Tonalità Metallo | Acciaio |
Tipo di fibbia | Fibbia ad ardiglione |
Forma Cassa | Rotonda |
La storia di Bulova vanta una lunga collaborazione con la NASA durante la fase di conquista dello spazio da parte degli Stati Uniti. Tra le 46 missioni con le quali il brand ha cooperato, una in particolare, Apollo 15, ha dato vita alla prima versione di questo cronografo Bulova Lunar Pilot. Il 2 agosto 1971, al polso del comandante missione fu utilizzato come backup dei timer di bordo nel momento più critico: il rientro nell'atmosfera terrestre. Questa versione conserva la memoria di quell'indimenticabile giorno grazie ad un fregio commemorativo sul fondello.
La storia di Bulova vanta una lunga collaborazione con la NASA durante la fase di conquista dello spazio da parte degli Stati Uniti. Tra le 46 missioni con le quali il brand ha cooperato, una in particolare, Apollo 15, ha dato vita alla prima versione di questo cronografo Bulova Lunar Pilot. Il 2 agosto 1971, al polso del comandante missione fu utilizzato come backup dei timer di bordo nel momento più critico: il rientro nell'atmosfera terrestre. Questa versione conserva la memoria di quell'indimenticabile giorno grazie ad un fregio commemorativo sul fondello.
D'ispirazione vintage, il nuovo Precisionist fonde un look classico all'innovazione tecnica, grazie all'esclusivo movimento al quarzo brevettato da Bulova, che vanta ben 262 kHz, donando un movimento della lancetta dei secondi molto più fluido rispetto ad un classico movimento al quarzo.
Orologio automatico da uomo della collezione Aerojet di Bulova. Con cassa in acciaio dal diametro di 41 mm e bracciale in acciaio. Un orologio ispirato al design vintage tipico degli anni '60, che celebra l'essenza del segnatempo classico co uno stile sobrio e dettagli ben curati.
Orologio automatico da uomo della collezione Aerojet di Bulova. Con cassa in acciaio dal diametro di 41 mm e cinturino in pelle nero. Un orologio ispirato al design vintage tipico degli anni '60, che celebra l'essenza del segnatempo classico co uno stile sobrio e dettagli ben curati.
Orologio automatico da uomo della collezione Classic di Bulova. Con cassa in acciaio dal diametro di 42 mm e bracciale in acciaio. Un orologio dalle linee semplici ed eleganti, che mostra il suo cuore, il bilanciere, che grazie alla finestra presente sul quadrante.